ASCENSORI
Abiti in un grande palazzo e sei agl'ultimi piani e fatichi a salire ogni volta la spesa?
Il tuo condominio non vuole uscire i soldi per installare un ascensore?
Noi abbiamo la soluzione per te!
Chiamaci subito e prenotando un soprallugo, riusciremo a trovare le giuste misure e i vari
punti di incontro per installare un ascensore.
Quali sono i vantaggi di avere un ascensore nella propria abitazione/condominio?
- Comodità
- Velocità
- Risparmio di tempo e fatica

Caratteristiche più richieste dai clienti per la sicurezza degli ascensori a Palermo
-
Normative di Sicurezza: è essenziale che gli ascensori siano conformi alle normative europee e nazionali, come quelle stabilite dalla Direttiva 2014/33/UE. Le nuove norme, come EN 81-21 e EN 81-28, forniscono linee guida specifiche per la costruzione e l'installazione di ascensori, inclusi i sistemi di teleallarme.
-
Sistemi di Emergenza: come teleallarmi e dispositivi di comunicazione che permettano di contattare i servizi di emergenza in caso di guasto o malfunzionamento.
-
Accessibilità: è importante che gli ascensori siano progettati per essere accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Ciò include caratteristiche come porte più larghe e comandi a livello accessibile.
-
Resistenza al Fuoco: la sicurezza antincendio è un altro aspetto cruciale. Le porte degli ascensori devono essere testate per la resistenza al fuoco, garantendo che possano resistere a situazioni di emergenza.
-
Manutenzione Regolare: gli ascensori devono essere sottoposti a manutenzione regolare per prevenire incidenti. La manutenzione deve seguire le linee guida stabilite dalle normative vigenti, assicurando che tutti i componenti siano in buone condizioni.
-
Sistemi di Controllo Avanzati: l'implementazione di sistemi di controllo moderni, che possono monitorare le prestazioni dell'ascensore e diagnosticare problemi, è sempre più richiesta. Questi sistemi possono contribuire a migliorare la sicurezza complessiva e a ridurre il rischio di guasti.
Queste caratteristiche non solo migliorano la sicurezza degli ascensori, ma anche la fiducia delle persone nell'utilizzo di questi impianti di elevazione.
Anche nota come pedana elevatrice, è una piattaforma che si muove in verticale e raggiunge i piani alti, replicando il movimento di un ascensore.
Il suo scopo è consentire alle persone affette di disabilità o difficoltà motorie di giungere nella propria abitazione o in qualsiasi altro
locale che si trovi lungo il percorso.
Ovviamente, è possibile salire sulla piattaforma sulle proprie gambe
o, come accade spesso, in carrozzina.

Le 3 caratteristiche che non possono mancare
Le piattaforme elevatrici sono dispositivi essenziali per garantire l'accessibilità e la mobilità, specialmente per le persone con disabilità o per gli anziani. Ecco tre caratteristiche fondamentali che non possono mancare in una piattaforma elevatrice.
1. Sicurezza
La sicurezza è la priorità principale per qualsiasi piattaforma elevatrice. Deve essere conforme alle normative europee, come la direttiva 2006/42/CE, che stabilisce requisiti di sicurezza per le macchine. È fondamentale che le piattaforme siano dotate di sistemi di emergenza, come campanelli di allarme e luci di emergenza, per garantire che gli utenti possano richiedere assistenza in caso di necessità. Inoltre, l'uso di componenti marchiati CE è obbligatorio, assicurando che tutte le parti rispettino gli standard di qualità e sicurezza.
2. Accessibilità
Le piattaforme elevatrici devono essere progettate per essere facilmente utilizzabili da persone con diverse abilità. Ciò include comandi accessibili, come pulsanti posizionati a un'altezza adeguata per chi utilizza una sedia a rotelle, e la possibilità di utilizzare la piattaforma senza assistenza. La progettazione deve anche considerare le dimensioni della piattaforma, che devono essere sufficienti per ospitare una sedia a rotelle e un accompagnatore, se necessario.
3. Manutenzione e Affidabilità
Un altro aspetto cruciale è la manutenzione regolare della piattaforma elevatrice. È necessario che le aziende forniscono un piano di manutenzione che segua le normative vigenti, garantendo che l'impianto sia sempre in condizioni ottimali e sicuro per l'uso. La manutenzione periodica deve essere effettuata da tecnici qualificati, e la documentazione delle ispezioni deve essere mantenuta per garantire la trasparenza e la sicurezza dell'impianto.Queste caratteristiche non solo garantiscono la funzionalità della piattaforma elevatrice, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità della vita degli utenti, permettendo loro di muoversi liberamente e in sicurezza.
Lift me
Up.

